Organizzazione
L’Istituto ha una struttura organizzativa consolidata che è costituita da figure di sistema. Ogni
incarico assegnato è accompagnato da una scheda-funzione nella quale sono definiti i requisiti
richiesti, gli incarichi, le responsabilità e le eventuali deleghe.
La struttura organizzativa è così composta:
- lo staff del dirigente, formato da due Collaboratori del Dirigente, appartenenti ai ruoli della
scuola primaria e della scuola secondaria di I grado; Funzioni strumentali, componenti delle
commissioni, dall’animatore digitale, dai referenti di progetto e referente Covid; - Staff di impostazione e controllo formato da coordinatori di classi parallele, dalla funzione
strumentale della valutazione e degli apprendimenti INVALSI, dal referente della valutazione,
funzione strumentale PTOF - le funzioni strumentali, che coordinano il lavoro di specifiche Commissioni sulle aree strategiche individuate dal Collegio dei Docenti;
- lo staff didattico - organizzativo, costituito dai coordinatori di dipartimento, dalla funzione
strumentale progettazione, da un referente per ogni ordine di scuola, dai Coordinatori di
plesso, dai coordinatori di classe e dal referente per l’inclusione; - Equipe per l’inclusione formata dai docenti di sostegno dei vari ordini di scuola, dalla
responsabile del sostegno e dal dirigente scolastico; - le funzioni di supporto alla didattica: si tratta di referenti formati che si occupano di specifiche aree tematiche (Bullismo/Cyber-bullismo, valorizzazione eccellenze, legalità, Giochi Matematici, potenziamento educazione fisica scuola primaria, Giochi Sportivi Studenteschi, Inclusione, Coordinatore educazione civica, Media Education, …)
- le funzioni di supporto ai docenti: Comitato di valutazione, tutor per i docenti neo-immessi in
ruolo; - le funzioni di supporto al funzionamento dei plessi e/o dell’Istituto: Responsabili dei laboratori, Referenti di progetto e Commissioni di lavoro, Animatore Digitale;
Tutte le funzioni elencate vengono affidate ai docenti attraverso la nomina diretta del Dirigente
Scolastico, acquisita la disponibilità dei docenti o dietro presentazione di specifica candidatura (solo per le Funzioni Strumentali).
Gli uffici amministrativi hanno una struttura organizzativa suddivisa per aree funzionali alla didattica.
Ad ogni area (Affari Generali/Protocollo, Didattica, Personale docente e stato giuridico, Magazzino
e patrimonio) sono stati attribuiti incarichi, responsabilità e deleghe come descritte nel Piano di
Lavoro predisposto ad inizio d’anno scolastico dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi.
Fonte: Piano Triennale dell'Offerta Formativa.